Lavori di realizzazione di sistemi integrati per la logistica, l’accoglienza e la gestione dei flussi di visitatori per l’accesso alla Basilica di S. Rita da Cascia. Realizzazione scavi per l’impianto di risalita automatizzato composto da scale mobili di diversa misura, con realizzazione delle murature interne, impianto luci, impianti di video sorveglianza e rifiniture in lastre di marmo.
Lavori di realizzazione delle strutture in cemento armato e parte delle finiture delle strutture adibite a parcheggi per soste lunghe dell’Aeroporto. Installazione di tutta la segnaletica verticale nell’area circostante ed interna alle strutture nonché la misurazione e verniciatura di quella orizzontale. Installazione dei sistemi di sbarramento automatico e di segnaletica luminosa.
Costruzione realizzata in bio edilizia con realizzazione di cappotto termico esterno, infissi in taglio-termico con vetri basso emissivo. Pannelli fotovoltaici per la produzione di luce ed acqua calda installati sul tetto della struttura. Realizzazione delle zone verdi: giardini fioriti, area attrezzata con giochi per bambini, pista ciclabile, campetto polivalente (calcio, basket, pallavolo).
Realizzazione in A.T.I. con la ITI Impianti di Modena. Posti letto 100. Le opere riguardano sommariamente la costruzione di un edificio che ospita la Nuova RSA Accorsi con superficie totale lorda coperta di circa mq. 3020, suddivisa in due edifici dei quali uno monopiano con sup. di mq. 930 circa ed il secondo con sup. complessiva lorda di circa mq. 5300 suddivisa su tre piani fuori terra, collegati da un corpo di fabbrica monopiano di circa 70 mq.
Realizzazione con tecniche antiche di erezione a secco di murature sviluppate in diverse altezze e pendenze con pietra calcarea lavorata a mano in maniera artigianale.
Recupero delle balconate in quota con mezzi telescopici. Messa in sicurezza da caduta di laterizi da balconate soggette a usura con trattamento della struttura ferrosa sottostante per la prevenzione dell’arrug-ginimento causa di spaccature nelle parti cementizie.
Stonacatura esterna ed interna delle pareti e realizzazione di nuova intonacatura per esterno con prodotti che garantiscono particolare resistenza alla salsedine. Realizzazione di una struttura si soppalco esterna per il passaggio al coperto da una parte all’altra della struttura con pilastri in cemento armato. Particolari lavori di completamento pilastri a cordolo a quota metri 13 di altezza.
Messa in sicurezza sedime sito operativo di Otranto” presso il 4° NCR OTRANTO (LE)
Recupero ed adeguamento delle strutture COMFORSBARC portanti in cemento armato prefabbricato con recupero delle componenti ferrose mediante trattamento per la prevenzione del deterioramento e dell’arrugginimento con relativo ripristino delle componenti cementizie. Adeguamento a norma di Legge dell’impianto elettrico Forza Motrice e progettazione e realizzazione dell’impianto luci sulla base delle esigenze del cliente per poter garantire la migliore visibilità notturna possibile